+86-575-83360780
You are here:CASA / NOTIZIA / Novità del settore / Sviluppo di alimentatori di trama per telai Air-Water Jet
Sviluppo di alimentatori di trama per telai Air-Water Jet

Gli alimentatori di trama sono un componente essenziale dei telai a getto aria-acqua, ampiamente utilizzati nell'industria tessile per tessere tessuti. Lo sviluppo di alimentatori di trama per telai a getto aria-acqua ha subito diversi progressi negli ultimi anni. Ecco alcuni degli sviluppi chiave:
Controllo elettronico: Sistemi di controllo elettronico sono stati introdotti nei moderni alimentatori di trama per telai a getto aria-acqua. Questi sistemi forniscono un controllo accurato della tensione e della velocità del filo di trama, con conseguente maggiore efficienza di tessitura e ridotta rottura del filo.
Tecnologia dei sensori: Negli alimentatori di trama è stata integrata un'avanzata tecnologia dei sensori in grado di rilevare la presenza del filo di trama, la tensione e la rottura del filo. Ciò aiuta a migliorare la precisione e l'efficienza del processo di tessitura.
Tecnologia dei servomotori: gli alimentatori di trama ora incorporano la tecnologia dei servomotori, che fornisce un controllo preciso sul processo di alimentazione del filo di trama. Ciò aiuta a mantenere una tensione costante del filo di trama e riduce la possibilità di rottura del filo durante la tessitura.
Design migliorato: il design degli alimentatori di trama è stato migliorato per renderli più compatti, leggeri e di facile manutenzione. L'uso di nuovi materiali e processi di produzione ha portato anche ad una maggiore durata e durata.
Efficienza energetica: sono stati sviluppati nuovi alimentatori di trama più efficienti dal punto di vista energetico, il che riduce il consumo energetico complessivo del telaio a getto aria-acqua. Ciò è ottenuto attraverso l'uso di una tecnologia avanzata di controllo del motore e l'ottimizzazione del processo di alimentazione.
Nel complesso, lo sviluppo di alimentatori di trama per telai a getto aria-acqua ha portato a miglioramenti significativi in ​​termini di efficienza, precisione e affidabilità, che hanno portato a tessuti di migliore qualità e a costi di produzione ridotti per l’industria tessile.